
Sostegno alla mobilitazione per i diritti delle e dei migranti
“L’attacco ai diritti e alla dignità dei migranti, che ha conosciuto la sua pagina più oscura nelle giornate di Rosarno, continua. Il progetto di aprire altri CIE, gli sgomberi e le deportazioni senza alternative dei Rom e Sinti sono solo alcuni esempi della cronaca di questi giorni di un ulteriore imbarbarimento causato da scelte politiche che considerano i migranti solo come manodopera a buon mercato. L’attacco ai diritti dei migranti è un aspetto dell’attacco ai diritti di tutti.
La crisi è in questo senso il terreno sul quale insieme, migranti e non, possiamo costruire un nuovo orizzonte di lotta, contro la precarietà, per i diritti dei migranti e di tutti.
Per farlo, abbiamo bisogno di guardare alla specificità della condizione dei migranti, alla brutale violenza che caratterizza il governo dei loro corpi e delle loro vite, per costruire una nuova presa di parola collettiva, politica, culturale e sociale, che partendo dall’universalità del diritto rivendica il diritto di voto amministrativo, la cittadinanza basata sullo ius soli per i cittadini migranti, il permesso di soggiorno per uscire dalla clandestinità forzata.”
Lottare per i diritti di chi non ha voce è semplicemente compiere il proprio dovere di cittadini del mondo, come lottare perché un bene universale quale l’acqua non venga mercificato ma sia a disposizione di tutti, in particolar modo di chi è costretto a fuggire dalle proprie terre proprio per la sua scarsità.
Il Coordinamento regionale per la gestione pubblica dell'acqua appoggia e sostiene la mobilitazione per i diritti delle e dei migranti che si terrà il
9 Ottobre - h. 9.30
Piazzale Stazione di Caserta
Corteo contro il razzismo, lo sfruttamento e le camorre a Castel Volturno per il permesso di soggiorno e i diritti di cittadinanza
Coordinamento regionale per la gestione pubblica dell'acqua
Nessun commento:
Posta un commento