
VERSO INTESA CIVICA SOLIDALE FLEGREA
UNA CITTADINANZA RESPONSABILE PER UNA CITTA’ BENE COMUNE
MARTEDI 14 DICEMBRE ORE 19.00
CITTA’ DELL’ESSERE via Celio Rufo, Pozzuoli (NA)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO :
LA SOCIETA’ DEI BENI COMUNI
UNA RASSEGNA
A cura di Paolo CACCIARI
Edito da Ediesse e Carta
LA SOCIETA’ DEI BENI COMUNI
UNA RASSEGNA
A cura di Paolo CACCIARI
Edito da Ediesse e Carta
Interveranno : PAOLO CACCIARI , GIORNALISTA E
ANDREA MORNIROLI , CANTIERI SOCIALI NAPOLI
Modera: GENNARO FERRILLO , ALTROMODO FLEGREO
ANDREA MORNIROLI , CANTIERI SOCIALI NAPOLI
Modera: GENNARO FERRILLO , ALTROMODO FLEGREO
Il libro raccoglie diciannove opinioni di autrici e autori italiani che da diverse visuali disciplinari (storiche,giuridiche, filosofiche, antropologiche, ambientaliste) si sono confrontati con il tema dei «Commons». Aria, acqua, terra, energia e conoscenza sono risorse speciali,beni primari da cui tutto dipende. La loro fruizione richiede quindi attenzioni particolari. La logica del mercato qui trova i più clamorosi fallimenti. Il riconoscimento del Nobel all'economista Elinor Ostrom dimostra che il pensiero unico neoliberista sta incrinandosi anche dentro l'accademia. Ma nella sfera politica (specie in quella italiana) non vi è ancora traccia di ravvedimento: la saga delle privatizzazioni procede, ma cresce anche l'opposizione da parte di numerosi gruppi di cittadinanza attiva, di comitati, di associazioni in nome di una società più consapevole nei riguardi della natura e più responsabile nei confronti di tutta la comunità umana. Paolo Cacciari è l'animatore di un gruppo di riflessione dell'Officina delle idee di Rete@sinistra che ha raccolto i contributi di Bruno Amoroso, Massimo Angelini, Eugenio Baronti, Davide Biolghini, Nadia Carestiato, Giuseppe De Marzo, Pippo Jedi, Luigi Lombardi Vallauri, Laura Marchetti, Ugo Mattei, Emilio Molinari, Tonino Perna, Riccardo Petrella, Mario Pezzella, Giovanna Ricoveri,Edoardo Salzano, Chiara Sasso, Gianni Tamino, il Laboratorio Verlan.
Nessun commento:
Posta un commento